Martina Franca si mette in moto per la Festa dello Sport 2025

15 giugno 2025 la città è tutta un gioco – gratis, all’aperto, per tutti

Una data da segnare: domenica 15 giugno, il cuore della Valle d’Itria batte più forte. Sport, movimento e sorrisi trasformano il centro storico in un enorme palcoscenico all’aria aperta.

Un’intera città in movimento

Dalle 16:30 alle 20:30, Martina Franca si trasforma in una palestra diffusa. Piazze, corsi e vicoli diventano spazi per esibizioni, giochi e sport aperti a tutti. Non sarà una semplice festa: sarà un invito a uscire, scoprire e muoversi insieme.

Sport gratuito, accessibile, partecipato. Nessun biglietto, nessuna barriera: solo energia condivisa e la voglia di stare bene, insieme.

Lo sport come linguaggio comune

Dietro ogni attività c’è un’idea forte: lo sport unisce. Avvicina le persone, crea relazioni, racconta territori. E per un giorno intero, Martina Franca parlerà proprio questa lingua.

Dal più piccolo dei partecipanti al più grande, ognuno potrà provare, scoprire, stupirsi. Non ci sono palchi, non ci sono spettatori: solo gente in strada, in movimento.

Dove succede tutto questo?

Ovunque. Il centro storico e le sue arterie diventano spazi vivi. Ecco le aree coinvolte:

  • Piazza XX Settembre
  • Piazza Crispi
  • Piazza Plebiscito
  • Piazza Maria Immacolata
  • Piazza d’Angiò e parcheggio Centro Servizi
  • Piazza Roma, Piazza Garibaldi e Villa Garibaldi
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Corso Messapia
  • Viale della Libertà
  • Corso Italia
  • Via Cavour
  • Piazza F.lli Motolese
  • Via Montegrappa
  • Corso dei Mille
  • Via Diaz
  • Via Semeraro
  • Via Verdi
  • Via P. Motolese
  • Via San Girolamo Emiliano
  • Via Oronzo De Mita
  • Via Michele Casavola
  • Via Trieste
  • Via Piave

Una rete di movimento, dove ogni angolo diventa scena di qualcosa che non ti aspettavi.

Perché non puoi mancare

La Festa dello Sport non è solo un evento. È un’esperienza urbana condivisa, un’occasione per vivere la città in modo attivo e coinvolgente. È l’invito che parte dal cuore della Valle d’Itria e arriva dritto alle gambe.

Non serve essere atleti. Serve solo la voglia di esserci.

“Uè, ma che fai lì fermo? Me scia, moovê’t!”




Share the Post:

Post Simili