L’Eleganza Senza Tempo dell’Amerigo Vespucci Incanta Taranto

Un Incontro tra Storia Navale e Tradizione Jonica

MeSciaMoovet! La nostra voglia di scoprire il territorio ci ha spinti fino a Taranto, la magnifica Città dei Due Mari, che nei giorni scorsi è stata teatro di un evento di grande fascino: l’arrivo della Nave Scuola Amerigo Vespucci. Non una semplice visita, ma un vero e proprio incontro tra l’eccellenza della marineria italiana e le profonde radici storiche e culturali della città jonica.

Dal 16 al 22 aprile 2025, l’imponente veliero, giustamente definito “la nave più bella del mondo”, ha dominato lo scenario del Canale Navigabile, ormeggiando con grazia lungo la banchina del Ponte Girevole. La sua presenza non è passata inosservata, richiamando circa 50.000 visitatori desiderosi di ammirare da vicino le sue linee classiche, il sartiame intricato e la maestosità che solo una nave scuola come il Vespucci sa emanare.

Un Veliero nella Settimana Santa Tarantino: Tradizione e Spiritualità

Ciò che ha reso questa tappa tarantina ancora più speciale è stato l’insolito e suggestivo connubio tra la presenza della nave e i sentitissimi Riti della Settimana Santa, patrimonio immateriale della città. L’Amerigo Vespucci non è stata solo una cornice, ma ha partecipato attivamente ad alcuni momenti solenni.

In un gesto di profondo rispetto per la Passione di Cristo, i nocchieri della nave hanno effettuato la manovra dell’imbroccamento dei pennoni, inclinandoli sul piano verticale in segno di lutto. Inoltre, la Cappella San Leonardo al Castello Aragonese ha ospitato una Santa Messa in “Coena Domini”, a cui ha fatto seguito una processione con il Santissimo Sacramento che è stato riposto nell’Altare della Reposizione allestito… sì, proprio a bordo del Vespucci!.

È stato emozionante vedere come la disciplina e la tradizione della Marina Militare si siano fuse con la sentita spiritualità popolare di Taranto. Un’esperienza che sottolinea il legame indissolubile tra la città, il mare e le sue antiche consuetudini.

Il Tour Mediterraneo: Taranto Tappa d’Eccellenza

La sosta a Taranto si inserisce nel più ampio Tour Mediterraneo 2025, fase finale del giro del mondo che il Vespucci ha iniziato nel 2023. Questo tour non è solo un’attività addestrativa per gli allievi ufficiali, ma anche un’occasione unica per promuovere le eccellenze italiane attraverso iniziative come il “Villaggio IN Italia”, un’esposizione itinerante che racconta il meglio del nostro Paese.

Essere scelti come tappa di questo prestigioso tour è un riconoscimento per Taranto, la sua storia navale e il suo ruolo strategico. La città ha accolto la nave con calore ed entusiasmo, dimostrando ancora una volta la sua profonda identità legata al mare.

Muoversi per Scoprire: L’Eredità della Vespucci a Taranto

Anche se la “nave più bella del mondo” ha sciolto gli ormeggi il 22 aprile per proseguire il suo viaggio (prossima fermata Crotone!), l’eco della sua presenza a Taranto rimane. Per noi di MeSciaMoovet, eventi come questo sono un invito a continuare a muoverci e scoprire il nostro territorio, valorizzando le eccellenze, le tradizioni e le storie che rendono unica la Puglia.

La visita della Vespucci ci ricorda l’importanza del mare per Taranto e per l’Italia intera. Ci spinge a esplorare il lungomare, ad addentrarci nel centro storico, a scoprire gli angoli meno conosciuti di questa città affascinante che sa unire la modernità alla storia millenaria.

E voi, avete avuto modo di vedere l’Amerigo Vespucci a Taranto? Raccontateci le vostre emozioni nei commenti qui sotto!

Share the Post:

Post Simili